IMDG CODE 39-2018

                                    TRASPORTO MARITTIMO DI MERCI PERICOLOSE

E' in vigore dal 1 gennaio 2019, su base volontaria, il nuovo emendamento 39-2018

(obbligatorio dal 1 settembre 2019 - Circolare nr. 35/2019 CO.GE.CA.P.).

La normativa di riferimento per il trasporto marittimo delle merci pericolose è costituita dal Codice IMDG (International Maritime Dangerous Goods Code).
Tale Codice IMDG a sua volta fa riferimento, per gli aspetti comuni ai diversi modi di trasporto, alle Raccomandazioni ONU - Regolamento Tipo, assicurando in tal modo (salvo alcune eccezioni), un buon livello di armonizzazione con le altre regolamentazioni modali (ADR, RID, ADN, ICAO Technical Instructions).
In base alla decisione del Maritime Safety Committee dell'IMO (International Maritime Organization) del maggio 2002, il Codice IMDG costituisce il riferimento obbligatorio per tutti i trasporti marittimi internazionali di merci pericolose.

Con la pubblicazione, sul supplemento ordinario n.123 alla Gazzetta Ufficiale n.163 del 15 luglio 2005, del D.P.R. 6 giugno 2005 n. 134, il Codice IMDG è divenuto il riferimento normativo obbligato anche per i trasporti marittimi nazionali.

Il codice è diviso in 7 parti:

1) DISPOSIZIONI GENERALI, DEFINIZIONI E FORMAZIONE

2) CLASSIFICAZIONE

3) LISTA DELLE MERCI PERICOLOSE, DISPOSIZIONI SPECIALI ED ESENZIONI

4) DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA UTILIZZAZIONE DEGLI IMBALLAGGI E DELLE CISTERNE

5) PROCEDURE DI SPEDIZIONE

6) COSTRUZIONE E PROVEDI IMBALLAGGI, CISTERNE E CONTAINER

7) DISPOSIZIONI CONCERNENTI LE OPERAZIONI DI TRASPORTO

APPENDICE 'A' - LISTA DEI PSN

APPENDICE 'B' - GLOSSARIO

INDICE ALFABETICO DELLE MATERIE

A completamento del codice abbiamo un secondo volume, il SUPPLEMENTO, che contiene altre norme importanti per il trasporto marittimo di merci pericolose:

1) GUIDA EMS

2) GUIDA AL PRIMO SOCCORSO MEDICO

3) PROCEDURE DI NOTIFICA

4) LINEE GUIDA IMO/ILO/UNECE PER IL CARICO DEI CONTAINERS

5) PESTICIDI

6) CODICE INTERNAZIONALE PER IL TRASPORTO DI COMBUSTIBILE NUCLEARE E RIFIUTI RADIOATTIVI IN COLLI SULLE NAVI

APPENDICI (RISOLUZIONI E CIRCOLARI IMO)