ADR: in aumento i controlli sulle nostre strade

17.01.2019

Se i controlli in azienda continuano a farsi desiderare, lo stesso non si può dire dei controlli su strada a carico del trasportatore che continua ad essere visto come il principale artefice degli illeciti commessi nel mondo dei trasporti, considerando poco o affatto che l'errore o l'omissione, spesso, si realizzano prima che la merce salga a bordo del veicolo.

Le ultime informazioni provenienti dalle Autorità deputate al controllo del traffico stradale e riferibili alla fine del 2018, parlano di controlli su strada sempre più stringenti sul traffico ADR.

I risultati? Nove mezzi su dieci sono irregolari!

La polstrada del compartimento per il Lazio e l'Umbria nell'ambito della "Campagna alto impatto merci pericolose" ha svolto negli ultimi due mesi del 2018 controlli su 1710 mezzi, riscontrando ben 1665 infrazioni alla normativa ADR e ritirando 25 patenti e 28 carte di circolazione!

In un solo giorno, nel corso delle attività presso l'aerea di servizio di Giove Ovest (A1), gli agenti hanno accertato ben 114 violazioni alla normativa specifica.

Un'autista polacco, fermato per controlli di routine, è risucito a sommare contravvenzioni per la cifra record di €. 36.000, oltre evidentemente al ritiro della patente e al sequestro del mezzo.

I controlli sono stati finalizzati al traffico in cisterna, in colli e in rinfusa, concentrandosi sulla verifica della presenza e funzionalità dell'equipaggiamento di sicurezza per il trasporto delle merci pericolose e la repressione di eventuali reati ambientali. Numerose le infrazioni riscontrate: dall'etichettatura dei colli alle segnalazioni dei veicoli non conformi, agli equipaggiamenti di sicurezza mancanti, non idonei, o non funzionanti, all' utilizzo di imballaggi fuori norma, al mancato fissaggio del carico.

Nel corso del nuovo anno si replica!

Dobbiamo ancora ribadire che per evitare queste sgradevoli soprese ed altre peggiori bisogna avere il consulente, fare la formazione, avere le procedure, procedere agli audit di controllo, ecc...???!