M343 - Sostanze pericolose per l'ambiente (UN 3082) e il requisito per le prove di prestazione dell'imballaggio.

Il nostro paese ha firmato in data 8 febbraio 2022 un nuovo Accordo multilaterale (capitolo 1.5 ADR), l'M343, con riferimento all'omologazione degli imballaggi per il trasporto di alcune particolari sostanze assegnate alla rubrica UN 3082.
L' accordo, in sostituzione
del M341 in precedenza ritirato, si applica solo agli adesivi, alle
pitture e ai materiali correlati alle pitture, agli inchiostri da stampa
e ai materiali correlati agli inchiostri da stampa e alle soluzioni di
resina assegnati alla rubrica UN 3082 (materia pericolosa per
l'ambiente, liquida, nas) in conformità al 2.2.9.1.10.6 e al 2.2.9.1.10.5 contenenti lo 0,025% o più delle seguenti sostanze, da sole o in combinazione tra loro:
o 4,5-dicloro-2-ottil2H-isotiazol-3-one (DCOIT)
o ottilinone (OIT)
o piritione di zinco (ZnPT)
In
deroga a quanto stabilito dall'ADR, queste sostanze possono essere
trasportate in imballaggi di acciaio, alluminio, altri metalli o
plastica che non soddisfano i requisiti del 4.1.1.3 (omologazione) se trasportate in quantità pari o inferiori a 30 litri per imballaggio come segue:
a) Nei
carichi pallettizzati, un pallet box o un dispositivo di carico
unitario, ad es. imballaggi singoli posizionati o impilati e fissati
mediante reggetta, termoretraibile o fascia estensibile o altro mezzo
idoneo a un pallet;
b) Come imballaggi interni di un imballaggio combinato con una massa netta massima di 40 kg.Tutte le altre disposizioni dell'ADR devono essere applicate.
ll presente accordo è valido fino al 30 giugno 2023.
#ADR #TRASPORTOMERCIPERICOLOSE #ACCORDIMULTILATERALIADR